Il SUP è uno sport molto apprezzato da surfisti, windsurfisti e kiters che non si rassegnano ad aspettare in spiaggia le condizioni ideali per praticare il proprio sport preferito ma desiderano cavalcare le onde anche in quelle giornate in cui il vento scarseggia.

Ma non solo sportivi e “pro” degli sport acquatici, il punto di forza del SUP è che può essere praticato da chiunque, a qualsiasi età e senza un particolare allenamento specifico o controindicazioni.

Per chi fermo sotto l’ombrellone non ci sa stare, il SUP è un’ottima alternativa proprio perché da un lato facilmente praticabile da chiunque e con qualsiasi preparazione fisica, dall’altro è un ottimo allenamento per i muscoli e per l’equilibrio.

La cosa veramente incredibile è che questo sport può essere praticato su qualsiasi specchio d’acqua. Cefalù, con il mare Mediterraneo, è lo spot ideale. Con lo stand up paddle in modo sostenibile si possono scoprire (o riscoprire) luoghi di grande interesse naturalistico da un punto di vista del tutto nuovo: direttamente dal mare, in piedi su una tavola e con una pagaia alla mano circondati solo dallo sciabordio dell’acqua, dalla brezza e dal canto degli uccelli